1927-01-02 - Rappresentazioni straordinarie dei Balletti Russi di Serge de Djagilev
2 gennaio 1927 - Rappresentazioni straordinarie dei Balletti Russi di Serge de Djagilev
Programma
Carnaval, balletto su musica di Robert Schumann
(orchestrazione di Nikolaj Rimskij-Korsakov, Anatolij Ljadov, Aleksandr Glazunov, Nikolaj Čerepnin, Anatolj Arenskij)
Scene e costumi: Léon Bakst
Coreografia: Michail Fokin
L'après-midi d'un faune, poema coreografico di Vaslaw Nijinsky ispirato al poema di Stephane Mallarmé, su musica di Claude Debussy
Scena e costumi di Léon Bakst [per il medesimo balletto disegnò una scena anche Pablo Picasso]
Danses polovtsiennes du Price Igor, balletto su musica di Aleksandr Borodin
Scene e costumi: Nicholas Roerich
Coreografia del Grande Finale: Michail Fokin
Le lac des cygnes, balletto-pantomima in due atti su musica di Pëtr Il'ic Čajkovskij
Coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov (ripresa da Michail Fokin)
Scene e costumi di C. Korovine (atto primo) e A. Golovine (atto secondo)
Orchestra del Teatro di Torino
direttore: Roger Désormière
Genere di spettacolo
BALLETTO
Informazioni
Interpreti per Le lac des cygnes: Ol'ga Spesivtseva (Spessiva), Serge Lifar, Vera Petrova, Sofia Fedorova, Constantin Čerkas
Annotazioni
La data si ricava da Ricordo di Serge de Diaghilev, a cura di Alberto Testa, Milano, Ferrari, 1972
Riferimenti a echi nella stampa
"Gazzetta del Popolo", 3 gennaio 1927
Immagini
Fotografia di Vera Petrova (da “L'Illustrazione del Popolo”, 26 dicembre 1926)
Fotografia di Serge Lifar (da “L'Illustrazione del Popolo”, 26 dicembre 1926)